Alla luce dei dati epidemiologici degli ultimi giorni, le sedute di laurea programmate per il mese di ottobre, a partire dal giorno 26, saranno tenute in modalità a distanza su piattaforma Microsoft Teams.
In considerazione di numerose segnalazioni di "contatti indiretti” ricevute nelle ultime ore, la frequenza al Dipartimento è limitata esclusivamente ad attività sperimentali urgenti ed a lavori non gestibili da remoto.
Inoltre, a partire dal 26 ottobre
- L’accesso agli studenti e ai dottorandi è consentito solo in PRESENZA DEL TUTOR O DEL COTUTOR.
- Gli assegnisti e i borsisti possono frequentare il dipartimento esclusivamente in PRESENZA DEL TUTOR O DI UN SUO DELEGATO.
- Da lunedì 2 novembre saranno ammessi alla frequenza i nuovi dottorandi (36° ciclo), sempre in presenza del tutor o co-tutor, pertanto, i responsabili dovranno fornire tutte le informazioni necessarie collegandosi al seguente link:
https://forms.office.com/Pages/ResponsePage.aspx?id=73pUj9cUykmk1FGmxcuSwSeEgfUsmHBNsQ1Fu7tbDA1URElIWkVBNlZMVkZDUEs2R1ZMWlRXWUlFNCQlQCN0PWcu
- I nuovi tesisti (assegnazioni da aprile a settembre) non possono frequentare fino a nuova comunicazione, fatta eccezione per casi particolari autorizzati direttamente dal Direttore in seguito a valide motivazioni (es. tesi in Enti esterni).
Il mancato rispetto di queste norme porterà a vietare l’ingresso del dottorando/tesista/assegnista per un mese.
Si ricordo, inoltre che
- TUTTI sono obbligati ad indossare SEMPRE la mascherina, per tutto il tempo di permanenza in dipartimento, a lavarsi frequentemente le mani e ad osservare il distanziamento e ad evitare assembramenti
- È sempre più necessario compilare il form di presenza, così come indicato nel documento della fase 3 disponibile sul sito del DiSTABiF (https://www.distabif.unicampania.it/dipartimento/avvisi/484-didattica-a-distanza-esami-e-lauree-on-line-tutte-le-informazioni-utili)
Tutti i responsabili dei gruppi di ricerca sono tenuti a comunicare alla dott.ssa Rienzo eventuali variazioni della composizione del gruppo (studenti laureati, termine contratti assegni e borse di ricerca, ecc.)