mail unicampaniaunicampania webcerca

    Maurizio SIRNA

    Insegnamento di GEOLOGIA E CARTOGRAFIA GEOLOGICA

    Corso di laurea in SCIENZE AMBIENTALI

    SSD: GEO/02

    CFU: 10,00

    ORE PER UNITÀ DIDATTICA: 80,00

    Periodo di Erogazione: Secondo Semestre

    Italiano

    Lingua di insegnamento

    ITALIANO

    Contenuti

    Il corso prevede 80 ore di didattica tra lezioni, esercitazioni e attività sul terreno.
    • Composizione e struttura della Terra.
    • Processi geologici.
    • Minerali e rocce.
    • Deformazione delle rocce e orogenesi.
    • Principi di stratigrafia.
    • Modellamento della superficie terrestre.
    • Cartografia topografica e geologica.

    Testi di riferimento

    Lupia Palmieri, Parotto – Il Globo terrestre e la sua evoluzione – Edizione Blu (2a edizione) – Zanichelli Editore, Bologna – ISBN 978-88-08-28883-7.
    Materiale didattico distribuito a lezione

    Obiettivi formativi

    Lo studente acquisirà conoscenze sulla struttura del sistema litosfera-astenosfera e sui
    processi tettonici, sedimentari, metamorfici e magmatici che su di esso operano nonché sulle
    tecniche di rilevamento e rappresentazione cartografica dei dati geologici.

    Prerequisiti

    Il corso richiede la conoscenza di nozioni di base di Chimica generale e inorganica, Fisica e
    Biologia sistematica.

    Metodologie didattiche

    Lezioni frontali, esercitazioni, attività pratiche in laboratorio e in campo.

    Metodi di valutazione

    Prova scritta e orale.

    Programma del corso

    Il Pianeta Terra – La Terra solida: forma, dimensioni, massa e densità media. Composizione e struttura sismica
    della Terra. Astenosfera e Litosfera. La Tettonica delle placche. Durata e ritmi dei processi
    geologici. Cicli geologici.
    I materiali della litosfera terrestre – I minerali: concetto di minerale. Stato cristallino e stato amorfo. I minerali come componenti
    delle rocce. Aspetti strutturali dei minerali. Proprietà fisiche dei minerali. Classificazione dei
    minerali silicatici. Minerali non silicatici più importanti. Minerali fondamentali nella
    classificazione delle rocce.
    Le rocce – Rocce magmatiche. Il magma: principali criteri classificativi chimico-fisici. Origine dei magmi.
    Cristallizzazione magmatica in condizioni intrusive ed effusive. Processi differenziativi dei
    magmi. Cinetica di cristallizzazione e strutture e tessiture di rocce magmatiche. Forme di
    intrusione dei magmi. Criteri e diagrammi di classificazione di rocce magmatiche su base
    mineralogica e geochimica. Effusione dei magmi e vulcanismo. Natura dei magmi e
    meccanismi effusivi. Tipi di eruzioni. Forma degli apparati vulcanici. Rocce effusive laviche e
    piroclastiche. Distribuzione del vulcanismo, tettonica a zolle e processi geodinamici. Rocce
    sedimentarie. Generalità sui processi sedimentari. Degradazione meteorica ed erosione come
    fonte di sedimenti. Trasporto dei sedimenti. Ambienti di sedimentazione marina e
    continentale. Classificazione dei sedimenti clastici e diagrammi classificativi di rocce
    silicoclastiche e carbonatiche. Tessiture e strutture. Diagenesi e litificazione. Rocce
    sedimentarie clastiche. Rocce sedimentarie chimiche e biochimiche. Rocce residuali. Rocce
    evaporitiche. Distribuzione delle rocce sedimentarie nella litosfera. Rocce metamorfiche.
    Fattori fisici e chimici del metamorfismo. Ambienti metamorfici. Le facies metamorfiche e
    minerali del metamorfismo. Caratteri strutturali e tessiturali delle rocce metamorfiche.
    Metamorfismo regionale e locale. Rocce di contatto e areole metamorfiche.
    La tettonica, architettura della crosta terrestre – Tettonica delle placche e orogenesi. Cicli orogenetici. Comportamento meccanico delle rocce
    della crosta terrestre. Deformazioni duttili e fragili durante i processi geologici. Geometria e
    classificazione delle strutture fragili e duttili. Diaclasi e faglie. Classificazione delle faglie.
    Sovrascorrimenti. Le pieghe: geometria e meccanismi di formazione; classificazione delle
    pieghe. Associazione di pieghe e faglie. Stili tettonici.
    Principi di stratigrafia – La geologia storica. L’attualismo e lo studio chimico-fisico dei processi. Principi di stratigrafia
    e geocronologia relativa. L’importanza dei fossili e del fattore-tempo. Geocronologia assoluta
    (metodi principali). Cronologia della Terra. Cicli geologici e loro durata. Il fattore-tempo e le
    rocce sedimentarie. Le unità stratigrafiche e litostratigrafiche. Correlazioni stratigrafiche.
    Facies e ambienti di sedimentazione.
    Elementi di Idrologia – Definizioni. Le risorse idriche: disponibilità e utilizzi. Il ciclo globale dell’acqua. Sistemi
    idrologici e bilanci idrici. Acquiferi, acquitardi e acquicludi. Porosità primaria e secondaria.
    Gli agenti del modellamento terrestre – Roccia, suolo e regolite. La degradazione delle rocce e i movimenti di versante. Forme e
    processi di erosione chimica. Forme e processi di erosione fisica. L'azione erosiva delle acque
    superficiali. Il ciclo d'erosione. Il carsismo. Forme e paesaggi carsici. Le forme del rilievo
    prodotte dai ghiacciai. Morfologia costiera. Forme e paesaggi eolici.
    Cartografia topografica – Carte geografiche, concetto di scala, classificazione delle carte, proiezioni geografiche,
    simbolismo cartografico, Carta Topografica d’Italia; esercizi di cartografia (costruzione di un
    profilo topografico, calcolo della pendenza di un versante, calcolo delle coordinate e della
    quota altimetrica di un punto), lettura e interpretazione di carte topografiche.
    Elementi di rilevamento geologico – Elementi di stratigrafia, sedimentologia e tettonica; basi cartografiche; analisi e sintesi delle
    osservazioni sul terreno; elementi di stratimetria; costruzione di sezioni geologiche e sezioni
    stratigrafiche; colonne stratigrafiche e correlazioni; rappresentazioni tridimensionali;
    costruzione di una legenda; analisi delle strutture geologiche nelle tre dimensioni e nella
    relativa rappresentazione planimetrica; cartografia geologica ufficiale.
    Esercitazioni di laboratorio – Riconoscimento macroscopico delle principali tipologie di rocce; tecniche di preparazione di
    campioni di roccia per l’analisi al microscopio ottico; osservazioni di sezioni sottili al
    microscopio ottico. Esercizi di cartografia. Lettura e interpretazione delle carte geologiche:
    analisi delle strutture geologiche nelle tre dimensioni e nella relativa rappresentazione
    planimetrica; determinazione dello stile tettonico e ricostruzione dell’evoluzione tettonico-sedimentaria di una regione.
    Attività di campo – Escursioni didattiche in siti idonei nel territorio campano: riconoscimento e analisi degli
    affioramenti; ricostruzione geometrica dei principali elementi geologici; esecuzione di un
    rilevamento geologico semplice.

    English

    Teaching language

    Italian

    Contents

    The course includes 80 hours of teaching between lessons, exercises and field activities.
    • Composition and structure of the Earth.
    • Geological processes.
    • Minerals and rocks.
    • Rock deformation and orogeny.
    • Principles of stratigraphy.
    • Modeling of the Earth's surface.
    • Topographic and geological mapping.

    Textbook and course materials

    Lupia Palmieri, Parotto – Il Globo terrestre e la sua evoluzione – Edizione Blu (2a edizione) – Zanichelli Editore, Bologna – ISBN 978-88-08-28883-7.
    Materiale didattico distribuito a lezione

    Course objectives

    The aim of this course is to give to the student knowledge about the structure of the
    lithosphere-asthenosphere system as well as the tectonic, sedimentary, metamorphic and
    magmatic processes that operate on it. The student will also acquire familiarity with the
    techniques of survey and mapping of geological data.

    Prerequisites

    The course requires knowledge of basic concepts of General and Inorganic Chemistry, Physics
    and Systematic Biology.

    Teaching methods

    Lectures, exercises, practical activities in the laboratory and on the field.

    Evaluation methods

    Written and oral exam

    facebook logoinstagram buttonyoutube logotype