mail unicampaniaunicampania webcerca

    Patrizia STEFANONI

    Insegnamento di BIOLOGIA MOLECOLARE FORENSE

    Corso di laurea magistrale in BIOLOGIA

    SSD: BIO/11

    CFU: 5,00

    ORE PER UNITÀ DIDATTICA: 40,00

    Periodo di Erogazione: Primo Semestre

    Italiano

    Lingua di insegnamento

    ITALIANO

    Contenuti

    Approfondimento di conoscenze teoriche di base riguardanti il genoma umano e i suoi polimorfismi.
    Principali metodiche della Biologia molecolare forense. Gli approcci: dalle tecniche di rilevamento delle tracce biologiche, alle fasi di lavorazione della traccia e alla determinazione del profilo genetico. Ambiti di applicazione e limiti nell’identificazione personale. Test di paternità. Casi studio.
    Esercitazioni: Estrazione del DNA genomico dalla propria mucosa buccale.
    Consultazione banche dati DNA ad uso forense.

    Testi di riferimento

    Introduzione alla genetica forense: "Indagini di identificazione personale e di paternità.” A. Tagliabracci- Springer. – “Forensic DNA Typing” J. Butler – Elsevier.
    Slide delle lezioni su sito web. Articoli scientifici forniti dai docenti.

    Obiettivi formativi

    Al termine del corso lo studente avrà acquisito:
    - Capacità di applicare le conoscenze della biologia molecolare in ambito forense.
    -Conoscenze necessarie per le fasi di lavorazione di una traccia biologica, dal rilevamento, all'estrazione del DNA, al profilo genetico.
    -Senso critico nell'analisi dei profili di identificazione genetica.
    -Capacità di consultare le principali banche dati forensi.

    Prerequisiti

    Conoscenze e abilità acquisite dai corsi di Biologia Molecolare e Genetica delle Lauree triennali.

    Metodologie didattiche

    Lezioni frontali riguardanti gli argomenti indicati nel programma.
    Discussione di casi studio.
    Esercitazioni pratiche.

    Metodi di valutazione

    Prova orale.
    La prova orale si prefigge l'obiettivo di valutare la comprensione dei singoli argomenti trattati e dei risvolti applicativi; sarà valutato anche il senso critico sviluppato mediante l'analisi dei diversi casi studio presentati durante il corso.

    Altre informazioni

    Lo studente potrà avvalersi del materiale didattico (dispense e slides) pubblicate sul sito web del Dipartimento.

    Il docente è disponibile per ricevimento studenti nei giorni indicati, ma anche su richiesta inoltrata via email.

    Programma del corso

    Breve storia della Biologia molecolare forense.

    Conoscenze teoriche di base. Il genoma umano. Focus sul DNA mitocondriale e cromosoma Y. I polimorfismi del DNA (VNTR, STR, SNP).
    Principali metodiche della Biologia molecolare forense. Estrazione del DNA da tracce biologiche; analisi quantitative e qualitative; PCR; Real-time PCR ; multiplex PCR; elettroforesi capillare; Elettroferogrammi e loro interpretazione.
    Approcci. I reperti biologici: tecniche e tecnologie del sopralluogo; rilevamento tracce ematiche latenti: il luminol; raccolta, conservazione e archiviazione dei reperti.
    Elementi di giurisprudenza: accertamenti tecnici ripetibili e irripetibili (art.359 c.p.p. e art. 360 c.p.p.).
    Le fasi di lavorazione di una traccia biologica: caratterizzazione della traccia biologica; diagnosi di specie per la determinazione del fluido biologico; estrazione del DNA, quantificazione, amplificazione ed elettroforesi capillare. Analisi del dato molecolare: profilo genetico da singolo contributore. Calcolo statistico per l’unicità del profilo (random match probability). Profili genetici complessi (misture a due/tre contributori). Casi studio.
    Il DNA mitocondriale: ambiti di applicazione e limiti nell’identificazione personale. Casi studio.
    Test di paternità: principi teorici di base. Calcolo statistico di analisi di paternità. Linee guida GeFI sulle indagini di paternità. Casi studio.

    Esercitazioni di laboratorio. Estrazione del DNA genomico dalla propria mucosa buccale. Analisi qualitativa/quantitativa del DNA.
    Consultazione banche dati DNA ad uso forense: banche dati nucleotidiche, aplotipiche; polimorfismi del cromosoma Y . Il CODIS e il funzionamento della Banca Dati Nazionale-DNA (Legge 85/2009).

    English

    Teaching language

    Italian

    facebook logoinstagram buttonyoutube logotype