mail unicampaniaunicampania webcerca

    Emilio CAPRIO

    Insegnamento di ENTOMOLOGIA AGRARIA E FORESTALE

    Corso di laurea in SCIENZE AGRARIE E FORESTALI

    SSD: AGR/11

    CFU: 8,00

    ORE PER UNITÀ DIDATTICA: 64,00

    Periodo di Erogazione: Primo Semestre

    Italiano

    Contenuti

    Caratteristiche generali dei principali gruppi di fitofagi di interesse agro-forestale. Artropodi, Nematodi -Morfologia, Anatomia e Fisiologia degli Insetti -- Riproduzione e sviluppo -Biologia delle popolazioni -Mezzi di controllo delle specie dannose -- I parassiti animali di interesse agro-forestale e loro controllo

    Testi di riferimento

    AUTORI VARI - Gli insetti e il loro controllo. Liguori Editore, Napoli (2014).

    AUTORI VARI - Manuale di Zoologia agraria. Antonio Delfino Editore, Roma (2000): 584 pp.

    TREMBLAY E. - Entomologia Applicata, vol. I. Liguori Editore, Napoli (2001).

    Obiettivi formativi

    Il corso in questione ha lo scopo di fornire conoscenze essenziali di morfologia, anatomia, fisiologia, ecologia e sistematica di insetti, acari e nematodi, ponendo particolare enfasi sui principali gruppi di insetti fitofagi d’importanza agraria e forestale. Alla fine di questo corso gli studenti devono aver acquisito: conoscenze biologiche relative ai principali gruppi di insetti e di altri parassiti animali di rilevanza economica in ambito agro-forestale. capacità di riconoscere i principali gruppi fitofagi e i danni da essi arrecati. competenze generali nel campo del monitoraggio e della gestione integrata delle colture agrarie in pieno campo e in serra nonché delle foreste di conifere e latifoglie

    Metodologie didattiche

    Il corso è costituito da lezioni frontali e seminari tenuti in aula e in campo. Il corso è
    articolato in 48 ore di lezioni frontali svolte dal docente e in esercitazioni (16 ore) presso aziende agrarie.

    Durante il corso gli studenti verranno stimolati a sviluppare autonomia di giudizio, abilità comunicative e capacità di apprendere.
    La frequenza non è obbligatoria, ma caldamente consigliata.

    Metodi di valutazione

    La prova di esame sarà scritta.

    Il voto finale sarà basato sull'esame scritto e sulla partecipazione alle discussioni durante le lezioni frontali e le esercitazioni di campo.

    La prova scritta consiste di 5 domande aperte di cui una prevede il riconoscimento iconografico di un insetto o danno da essi causato e valutate in funzione della correttezza ed esposizione delle risposte

    Valutazione: risposta giusta da 1 a 6 punti

    risposta bianca 0 punti

    risposta errate da -6 a -1

    Altre informazioni

    Lo studente potrà avvalersi del materiale didattico (dispense, esercizi, ecc.) messo a disposizione sul sito web di Ateneo (sharepoint).
    Il docente è disponibile per ricevimento studenti nei giorni indicati sulla scheda insegnamento e su richiesta inoltrata via e- mail.

    Programma del corso

    Introduzione - Caratteristiche generali dei principali gruppi di fitofagi di interesse agro-forestale. Artropodi, Nematodi.

    Parte I - Morfologia, Anatomia e Fisiologia degli Insetti (3 CFU). Esoscheletro. Regioni del corpo e loro appendici: capo, torace e addome. Endoscheletro e sue funzioni; colorazioni e loro significato adattativo. Strutture interne degli insetti e loro funzionamento: sistema muscolare, sistema nervoso e organi di senso, sistema endocrino, sistema digerente e nutrizione, sistema circolatorio e immunitario, sistema respiratorio, sistema escretore, sistema secretore, sistema riproduttore.

    Parte II - Riproduzione e sviluppo (1 CFU). Modalità riproduttive: anfigonia, partenogenesi, eterogonia, neotenia, pedogenesi, ermafroditismo. Uova, fecondazione e sviluppo embrionale; poliembrionia. Sviluppo post-embrionale; muta e metamorfosi. Tipologie larvali negli olometaboli; fisiologia della metamorfosi.

    Parte III - Biologia delle popolazioni (0.5 CFU). Comportamento riproduttivo e alimentare. Aggregazioni e società degli insetti. Simbiosi mutualistiche ed antagonistiche negli insetti: interazioni insetti-piante, -artropodi, -batteri, -funghi, -virus, -protisti, -nematodi. Gli insetti vettori di patogeni. Cicli biologici; quiescenza e diapausa. Distribuzione degli insetti e loro modalità di diffusione; dinamica di popolazione; potenziale biotico ed ecoresistenza; il controllo naturale.

    Parte IV - Mezzi di controllo delle specie dannose (0,5 CFU). Principali metodi di controllo: biologici, agronomici, fisici, chimici, biotecnologici. Controllo integrato.

    Parte V - I parassiti animali di interesse agro-forestale e loro controllo (3. CFU). Caratteristiche biologiche generali dei seguenti ordini: Collemboli, Proturi, Dipluri, Tisanuri, Isotteri, Dermatteri, Odonati, Blattodei, Mantodei, Ortotteri, Psocotteri, Mallofagi, Anopluri, Tisanotteri, Emitteri, Neurotteri, Lepidotteri, Coleotteri, Imenotteri, Ditteri, Sifonatteri. Inquadramento sistematico dei principali gruppi di insetti fitofagi di interesse agrario a livello di famiglia o superfamiglia e cenni sulla biologia, danni e controllo delle specie-chiave nei principali agroecosistemi. Principali gruppi di acari, nematodi, di interesse agro-forestale e loro controllo.

    English

    Contents

    General characteristics of the main groups of phytophagous species of agro-forestry interest. Arthropds, Nematodes - Insect Morphology, Anatomy and Physiology - Reproduction and development - Population biology - Pest control methods - Animal pests of agro-forestry interest and their control

    Textbook and course materials

    AUTORI VARI - Gli insetti e il loro controllo. Liguori Editore, Napoli (2014).

    AUTORI VARI - Manuale di Zoologia agraria. Antonio Delfino Editore, Roma (2000): 584 pp.

    TREMBLAY E. - Entomologia Applicata, vol. I. Liguori Editore, Napoli (2001).

    Course objectives

    The goal of this course is to deepen the basic and applied study on insect herbivores (morphology, anatomy, physiology, ecology, and systematics), focusing on pest biology, survey and sampling techniques, and available control methods. By the end of this course students will acquire applied knowledge on insect pests discussed, as well as skills on traditional and innovative phytosanitary approaches based on current knowledge of integrated pest management (IPM) in cultivated crops and forestry

    Teaching methods

    Frontal lectures, seminars and field activities.
    In particulat 48 hours of frontal lectures and 16 of field trips

    During the course students will acquire knowledge on the application of forest ecology principles, and will gain the skill to manage forest stand

    Attendance is not mandatory, but strongly encouraged.

    Evaluation methods

    Written exam.

    The final grade will be based upon performance on the Final Exam and on the active participation in class discussions and field activities.

    The written test consists of 5 open questions, one of which provides for the iconographic recognition of an insect or damage caused by them and evaluated according to the correctness and exposure of the answers

    Evaluation: right answer from 1 to 6 points

    white answer 0 points

    wrong answer from -6 to -1

    Other information

    Lectures slides, handouts, and readings will be available via uniCampania website (sharepoint).
    Office hours are on the website but you can contact the professor by email to arrange an appointment.

    Course Syllabus

    Introduction - General characteristics of the main groups of phytophagous species of agro-forestry interest. Arthropods, Nematodes. ·

    Section I – Insect Morphology, Anatomy and Physiology (3 CFU). Exoskeleton. Body regions and their appendages: head, thorax, and abdomen. Endoskeleton and its functions; colorations and their adaptive meaning. Internal structures of insects and their functioning: muscular system, nervous system and sense organs, endocrine system, digestive system and nutrition, circulatory and immune system, respiratory system, excretory system, secretory system, reproductive system. ·

    Section II – Reproduction and development (1 CFU). Reproductive modes: amphigony, parthenogenesis, heterogony, neoteny, pedogenesis, hermaphroditism. Eggs, fertilization and embryonic development; polyembryony. Post-embryonic development; molting and metamorphosis. Larval types in holometabolans; physiology of metamorphosis.

    Section III – Population biology (0.5 CFU). Reproductive and feeding behavior. Insect aggregations and societies. Mutualistic and antagonistic symbioses in insects: insect-plant interactions, -arthropods, -bacteria, -fungus, -viruses, -protists, -nematodes. Insect vectors of pathogens. Life cycles; quiescence and diapause. Distribution of insects and their spreading modalities; population dynamics; biotic potential and eco-resistance; natural control.

    Section IV – Pest control methods (0,5 CFU). Major categories of control methods: biological, agronomic, physical, chemical, biotechnological. Integrated control.

    Section V - Animal pests of agro-forestry interest and their control (3 CFU). General biological characteristics of the following systematic categories: Collembola, Protura, Diplura, Thysanura, Isoptera, Dermaptera, Odonata, Ephemeroptera, Blattodea, Mantodea, Orthoptera, Psocoptera, Mallophaga, Anoplura, Thysanoptera, Hemiptera, Neuroptera, Lepidoptera, Coleoptera, Hymenoptera, Diptera, Siphonaptera. Systematic overview of the main groups of phytophagous insects of agricultural interest at family or superfamily level and notes on the biology, damage and control of key-species in the main agroecosystems. Main groups of mites, nematodes, of agro-forestry interest and their control

    facebook logoinstagram buttonyoutube logotype